Cosa si intende per implantologia dentale?
Si tratta di una terapia che consiste nell’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare (privo di uno o più denti naturali) di pilastri artificiali (impianti) tutte le volte che non si possa fare altrimenti. Il tutto dopo una prudente valutazione del medico che, molto spesso richiede anche un dentalscan (tac) o cone-beam oltre all’ortopanoramica.
È possibile il ripristino anche più denti contemporaneamente e, là dove necessario, anche un’intera arcata dentale con delle protesi fissate direttamente a tali radici/ impianti.
Gli impianti rappresentano una soluzione a lungo termine in grado di migliorare sia la funzionalità orale che l’estetica e con una cura adeguata possono durare anche tutta la vita.
In rari casi intorno all'impianto s i può formare la peri-implantite portando ad una perdita progressiva del tessuto osseo di sostegno e anche dell'impianto. Si tratta di una patologia vista di più nei fumatori.
Quali modalità di intervento prevede la chirurgia implantare?
La chirurgia implantare prevede diverse modalità di intervento:
- Chirurgia senza lembo: viene utilizzato con poche gocce di anestesia solo quando vi è un osso sufficiente per inserire l’impianto.
- Chirurgia post estrattiva: se la radice di un dente rimasto non è più utilizzabile va estratto e può essere soppiantato immediatamente nella stessa seduta da un impianto con un dente provvisorio che sostituisca il dente estratto.
- Chirurgia rigenerativa: viene utilizzata quando la quantità dell'osso è insufficiente, si inserisce del materiale che stimola la ricrescita dell’osso. È una tecnica chirurgica molto sofisticata dove il tessuto rigenerato andrà incontro ad una completa guarigione in circa 2 settimane.
- Rialzo del pavimento del seno mascellare: spesso quando si perdono i molari superiori il seno mascellare tende a prendersi tutto lo spazio limitando la possibilità di un impianto per lo spessore dell’osso reso insufficiente. È necessario quindi ricreare lo spazio perduto inserendo un materiale con proprietà osseo induttive pronto per ricevere un impianto. È un intervento, grazie alle tecnologie avanzate, molto sicuro.
- Chirurgia guidata: grazie alle avanzate tecnologie è possibile realizzare un modello tridimensionale dell’arcata dentaria del paziente con la sua futura protesi inserita, questo avviene rapidamente grazie ad una doppia scansione TAC. La posizione degli impianti è quindi pianificata al computer per poter realizzare una protesi fissa in giornata e senza errori.