Protesi mobile: di cosa si tratta?
La protesi mobile, meglio conosciuta come dentiera, si usa in mancanza totale dei denti. Non va a sostituire solo i denti, ma anche la gengiva.
E’ costituita da denti artificiali di resina o di ceramica, inserita su una base di resina di colore simile a quello delle gengive. La forma delle gengive del palato su cui appoggia la protesi mobile, viene rilevata attraverso delle impronte da cui verranno ricavati dei modelli per la sua esecuzione.
La mancanza dei denti porta alla diminuzione della capacità masticatoria, danneggiamento dell’articolazione temporo-mandibolare, disintegrazione dell’armonia della faccia. Di conseguenza la dentiera porta al ripristino di tali situazioni.
Quali sono i vantaggi di una protesi mobile flessibile?
Oggi, oltre al materiale tradizionale , la resina dura, esiste la resina flessibile.
I vantaggi delle protesi mobili flessibili sono quelle di essere:
- Flessibili, quindi più confortevoli per il paziente;
- Ipoallergeniche e Biocompatibili, non avendo metallo al loro interno o polimeri della resina tradizionale;
- Leggere;
- Resistenti, essendo costruite con un materiale elastico sono più resistenti agli urti ed alle cadute della resina tradizionale;
- Invisibili, si mimetizzano all’interno del cavo orale non avendo i ganci in metallo, che sono sostituiti con materiale del colore della gengiva, rendendo la protesi completamente invisibile.
Dentiera in un giorno
Con il nostro laboratorio odontotecnico siamo in grado di rinnovare il vostro sorriso in una sola giornata che può essere così strutturata:
- Ore  9: eventuali estrazioni (anche in sedazione cosciente) programmate a seguito della prima visita.
- Ore 10: presa delle impronte della bocca.
- Ore 11: registrazione della dimensione e scelta del colore e della forma dei denti.
- Ore 12.30: prova estetica ed eventuali modifiche.
- Ore 16.30 / 17: consegna della protesi.